|
Giuseppe Gigli è nato in Arcevia (Ancona) nel 1955, dove tuttora vive e
lavora.
Specializzatosi a Firenze nel recupero di opere d'arte, intraprende
l’attività di restauro di dipinti antichi. Dopo una collaborazione con
la soprintendenza di Urbino, continuerà operando in proprio occupandosi
anche di consulenze e compravendite.
Per oltre tre decenni si muove fra l’Italia, l’Europa e gli Stati Uniti
qualificandosi in ambito internazionale e interagendo con storici
dell'arte, mercanti, case d'aste, gallerie e musei.
Nel lungo periodo di questa attività è stato sempre accompagnato dalla
passione per la
propria pittura
seppure relegata a dimensione privata, finché nel 2004 decide di
abbandonare il mondo dell’antiquariato e dedicarsi
esclusivamente ad essa.
Può così mettere a frutto
tutta la sua conoscenza ed esperienza,
anche
nel tentativo di riproporre un mestiere al
quale andrebbero restituite le antiche prerogative.
Le opere di Giuseppe Gigli sono rare e ricercate, per il pregio e per la
produzione comprensibilmente limitata.
eventi:
2023,
agosto,
Palazzo dei Priori Arcevia
"Sirene" |
 |
2022,
luglio,
sede espositiva Palazzo
dei Priori, Arcevia
presentazione del dipinto
"l'astronauta"
e del
romanzo omonimo di Giuseppe Gigli e Sandra Casale. |

1
 |
2019,
aprile,
1° premio
rassegna "fujenti" Napoli (hinterland)
con il
dipinto "la
flagellazione" |

 |
2018,dal 25 marzo al 4 aprile 2018
la
"Crocefissione"
Collegiata di S. Medardo
Arcevia |
 |
2016,
metà liuglio/metà agosto
"nature morte
(serie giocattoli)"
Palazzo dei Priori di Arcevia |
 |
2016,
16 luglio/21 agosto 2016
"La
storia di Myriam e Fla"
Palazzo dei Priori di Arcevia |
 |
2015,
26 dicembre, Teatro
Misa di Arcevia
"ITACA"
|
 |
2014, 17 luglio / 24 agosto
"De Libero Arbitrio"
Palazzo dei Priori di Arcevia,
corso Mazzini 22 |
 |
"Eretico &
Ieratico"
Abazia di S. Ruffino
Amandola (FM)
|
 |
2012,11
agosto
Arcevia, Teatro Misa
Exòrma edizioni presenta
"Giuseppe Gigli e
la pittura ritrovata"
opera critico monografica
a cura di Laura Coppa
(intr. Orfeo Pagnani)
|
 |
2011,
19 dicembre 30
gennaio 2012, Biennale di
Venezia,
Padiglione Italia
regione Piemonte
Palazzo delle esposizioni
sala Nervi Torino
a cura di Vittorio Sgarbi |
 |
2010,
luglio (17 luglio/22 agosto),
Sotto scacco,
Palazzo dei Priori di Arcevia
(Corso Mazzini 22)
|
 |
2009,
agosto,
"Contemplazioni.
Bellezza e tradizione del nuovo
nella pittura italiana
contemporanea"
a cura di Alberto Agazzani
5 agosto / 6 settembre, Castel Sismondo, Rimini |
.jpg)
 |
2009,
luglio
Giuseppe
Gigli, dipinti - paintings |
|
|
2008, settembre,
Ar[t]cevia
International Art Festival,
5 settembre / 4 ottobre
ospiti: Bruno
Bruni, Leonardo Cemak,
Giuseppe Gigli, Mark Kostabi |
 |
|
2008,
luglio
(19 luglio/19 agosto),
i
dipinti di Giuseppe Gigli,
Salone di rappresentanza Palazzo Mannelli Pianetti,
Arcevia |


|
2008,
luglio
presentazione nel nuovo volume "Studi Arceviesi 5"
di Paolo Santini con ampio spazio dedicato a
"Giuseppe
Gigli, l'immagine come vertigine dell'illusione"" |

|
2008,
aprile (6/13), esposizione nel
Castello Estense
di Ferrara |
 |
2008,
(6 febbraio - 15 marzo), oltre
la realtà
beyond realit
galleria Chiari Via
S. Maria del Pianto 56
Roma
Chiodi, Mammoliti,
Boyer, Gigli, Ventrone,
a
cura di
Alberto Agazzani |
 |
|
2007, dicembre, Visioni dell'anima
la spiritualità nell'arte
d’Art visual Gallery
Via Leone Leoni 21, Menaggio (CO) |
 |
2007, dicembre,
Premio artemisia
Atelier dell'arco Amoroso, Ancona |
 |
2007, novembre
Eros
d’Art visual Gallery,
Menaggio
(Como) |
 |
2007,
il 28 ottobre
1°premio
(medaglia del Presidente
della Repubblica)
alla rassegna internazionale d'arte
Villa
Baruchello Porto S. Elpidio (AP)
|

 |
2007, maggio
Acqua,
d’Art visual Gallery
Via Leone
Leoni 21
Menaggio
(CO) |
 |
2006, settembre
Le nature morte
di Giuseppe Gigli,
Contemporaneo - Serra dei Conti (AN) |
 |
|
2006,
giugno
Giuseppe Gigli
...nei dettagli nascosta
Contemporaneo - Serra dei Conti (AN)
a cura di Martina
Majolatesi |
 |
2005, settembre
Giuseppe Gigli -
incontri
di luce,
Contemporaneo
Piazza Garibaldi 12, Senigallia (AN) |
 |
|
|
|